Una formula super concentrata di attivi dermatologici e dalla tollerabilità elevata
● Omega 3, 6 e 9 : riparano e ricostituiscono la barriera cutanea.
● Cera d’api + olio di jojoba : nutrono intensamente.
● Derivato dalla Vitamina E : azione anti-ossidante.
Testato sulle labbra secche.
INCI: 3028011 V1 – INGREDIENTS (CONTAINS): PETROLATUM, ISOPROPYL MYRISTATE, GLYCERYL STEARATE, PARAFFINUM LIQUIDUM (MINERAL OIL), CETYL PALMITATE, BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER, SYNTHETIC WAX, SYNTHETIC BEESWAX, TOCOPHERYL ACETATE, CAMELINA SATIVA SEED OIL, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL, TOCOPHEROL, CITRIC ACID
L’elenco degli ingredienti è soggetto a modifiche. Si consiglia di verificare l’elenco riportato sul prodotto acquistato.
Applicare quotidianamente sulle labbra ogni qualvolta sia necessario.
L’IMPEGNO DI SVR
SVR è un laboratorio dermocosmetico con un posizionamento volto a soddisfare i bisogni di tutti i membri della famiglia, attento alla tollerabilità e alla sicurezza dei suoi prodotti. Il nostro obiettivo è dare ai consumatori risposte concrete attraverso una serie di test realizzati sulle nostre formule. I test sono stati condotti sui prodotti più sensibili del catalogo: quelli consigliati per neonati, bambini, adolescenti e donne in gravidanza. Viene certificato che l’uso non comporta effetti nocivi sui principali meccanismi endocrini.
Un’iniziativa forte, legittimata dal posizionamento dermatologico di SVR e dal principio di precauzione adottato da sempre dal laboratorio. Certamente, la scienza ha ancora un lungo percorso davanti a sé rispetto alle conoscenze sui perturbatori endocrini e la questione è talmente delicata che è necessario agire in modo ponderato.
Ciò nonostante SVR ha voluto dare il proprio contributo, soprattutto riguardo ad aspetti che oggi sono già conosciuti, come questi test endocrini realizzati sui prodotti finiti. Il consumatore che ha riposto in noi la sua fiducia ha il diritto di essere informato rispetto al contenuto dei prodotti e i potenziali effetti sull’organismo. Ha diritto inoltre di sapere quali sono i prodotti più sicuri e di conoscere il nostro impegno per garantire un costante monitoraggio scientifico sul tema e per sviluppare le nostre conoscenze e le nostre formule.
L’obiettivo è di tesare i trattamenti SVR rivolti alle categorie più vulnerabili e di riformulare quelli risultati non idonei in fase di test.